PMI innovative
I beneficiari sono Piccole e Medie Imprese costituite da non più di 36 mesi sotto forma di società di capitali, comprese le srl unipersonali, le srl semplificate e le società cooperative a mutualità prevalente, che si qualifichino come Startup ad alto contenuto tecnologico o derivanti da spin-off aziendali o accademici.
Requisiti
L’impresa proponente deve presentare almeno una delle seguenti caratteristiche:
- basarsi sullo sfruttamento di un brevetto;
- aver stipulato un accordo di collaborazione scientifica con università, enti di ricerca, centri di ricerca pubblici;
- avere nella compagine societaria investitori istituzionali o informali o partners industriali;
- essere iscritta nella sezione Speciale del Registro Imprese della CCIAA riservata alla categoria delle imprese innovative.
Spese ammissibili
- Spese di costituzione (max € 2.000,00).
- Spese di locazione dei laboratori e della sede operativa dell’impresa (max € 12.000,00)
- Macchinari, attrezzature, impianti hardware e software di stretta pertinenza dell’attività produttiva dell’impresa.
- Acquisizione e locazione finanziaria di attrezzature scientifiche e di laboratorio.
- Acquisto di brevetti, fino ad un massimo del 60% del totale del progetto ammesso.
- Spese finalizzate alla partecipazione a fiere ed eventi (max € 10.000,00).
- Consulenze esterne specialistiche nella misura massima del 10% del costo totale ammissibile del progetto.
- Consulenze e/o accordi di collaborazione rese da istituti universitari e centri di ricerca pubblici nella misura massima del 20% del costo totale ammissibile del progetto.
- Spese connesse allo sviluppo sperimentale di un brevetto e/o un prototipo, sostenute tramite una struttura esterna all’azienda beneficiaria del contributo.
- Costo del personale dipendente e spese per materiali sostenute direttamente dall’azienda beneficiaria per lo sviluppo sperimentale di un brevetto e/o un prototipo per un massimo del 40% del costo totale del progetto ammesso.
Limiti di importo: ciascun progetto potrà essere ammesso per un importo di spesa non inferiore ad € 30.000,00 e non superiore ad € 500.000,00.
Intensità del contributo: 40% delle spesa ritenuta ammissibile, in Regime De Minimis.
Termini di realizzazione dei progetti: I progetti agevolati dovranno concludersi entro il termine perentorio di 12 mesi decorrenti dalla data di concessione del contributo.
Scadenza presentazione domande: 30/12/2016. IN ATTESA DI RIFINANZIAMENTO
Per informazioni:
Ufficio Incentivi
incentivi@cnaumbria.it
—